• Home
  • Approfondimenti
  • Diventare Volontario
  • Vuoi fare una donazione?
  • Video e foto
  • Contatti

Per garantire un soccorso adeguato ad ogni specie animale, sono stati allestiti  automezzi (ambulanze già ad uso umano e auto mediche) con gabbie di contenimento di varie misure e con strumenti di accalappiamento antistress che assicurano il recupero dell’animale ferito e il trasporto in totale sicurezza anche per i nostri operatori. 

 

Ai mezzi è possibile agganciare un rimorchio omologato per il trasporto di grandi animali (fino a 10 q.li di peso). Una capiente barella in alluminio, trainata da un argano interno e provvista di cinghie di contenimento, facilita il carico dell'animale in decubito. All'interno del rimorchio è presente anche una seconda barella, progettata su nostro disegno.

 

Tutti i veicoli sono dotati di impianti di somministrazione di ossigeno a norma, monitor delle funzioni vitali, lettore di microchip e di barelle spinali di varie dimensioni

il Personale Volontario operativo sulle ambulanze ha frequentato, con successo, il corso per  OPERATORI SANITARI ZOOFILI A BORDO DI AMBULANZE VETERINARIE, organizzato in proprio dall' associazione scrivente con l'ausilio di docenti Medici veterinari Liberi Professionisti.

 

Ambulanze Veterinarie Italia, per evitare ogni tipo di conflitto di interesse, non ha in organico nessun Medico Veterinario così da lasciare libera scelta al proprietario sulla destinazione finale di ricovero dell’animale.

 

I nostri operatori, intervenendo nel luogo dove l’animale è in stato di necessità  e trasportando il soggetto infortunato alla struttura Veterinaria della zona di riferimento, contribuiscono ad evitare il peggioramento delle condizioni patologiche, promuovendo, nei limiti della loro laicità, le migliori condizioni di recupero e trasporto del paziente animale.

 

Oltre al soccorso in emergenza e ai presidi durante manifestazioni, eventi, gare, l'associazione si occupa anche di interventi programmati quali il trasporto dell’animale pre e post operatorio, l’accompagnamento allo studio Veterinario degli animali con proprietari anziani, disabili o che siano impossibilitati ad effettuare lo spostamento in autonomia o semplicemente per visite di controllo e vaccinazioni.

TEL. 331 482 47 24

sede legale: Via Bugile Soprano 16

17043 Carcare (SV)

 C.F:   92102540090


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Approfondimenti
  • Diventare Volontario
  • Vuoi fare una donazione?
  • Video e foto
  • Contatti
  • Torna su
chiudi